
Calendario
BR7 - History and Cultural Studies

da definire
10:00
h.
curriculare
Gaetano Stella
La didattica del partimento a Napoli tra Settecento e Ottocento
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR9 - Innovation, Technologies and New Materials for Arts

17 dicembre 2025
9:00
h.
curriculare
Luigi Gallo
Approcci tecnologici alla formazione e creatività musicale
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

17 dicembre 2025
9:30
h.
curriculare
Rosaria Iazzetta
Processi di saldatura nella metallurgia e tre casi studio: Anish Kapoor, Anthony Gormley e Louise Bourgeois
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

16 dicembre 2025
11:00
h.
curriculare
Alessandro Demma
Museo, artista, pubblico. Un dialogo aperto. La biblioteca d’artista. Utopia o eteropia?
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR9 - Innovation, Technologies and New Materials for Arts

25 novembre 2025
9:00
h.
curriculare
Ernesto Di Maio
Materials for the arts, 2
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR9 - Innovation, Technologies and New Materials for Arts

24 novembre 2025
9:00
h.
curriculare
Domenico Michele Surace
Storia dell'innovazione nell'arte
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

21 novembre 2025
9:30
h.
curriculare
Daniela Pergreffi
La ricerca del segno, tra struttura e disegno
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

20 novembre 2025
11:00
h.
curriculare
Cecilia Canziani
Withdrawl. Politiche e poetiche della sparizione
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies
19 novembre 2025
10:00
h.
curriculare
Alessandro Galli
I mercati dell'arte
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

18 novembre 2025
10:00
h.
curriculare
Giorgio Bacci
Confini. Viaggi nell'arte contemporanea
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR9 - Innovation, Technologies and New Materials for Arts

21 ottobre 2025
9:00
h.
curriculare
Ernesto Di Maio
Materials for the arts, 1: leveling
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR9 - Innovation, Technologies and New Materials for Arts

20 ottobre 2025
9:00
h.
curriculare
Simone Bergantini
Immaginari e Inconscio Virtuale
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

16 ottobre 2025
10:00
h.
curriculare
Nunzia De Falco
TikTok e il sonoro: indagine sulle relazioni tra il social e la co-creatività musicale attraverso un'incursione nel trend del #malessere
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition

16 ottobre 2025
10:30
h.
curriculare
Gilda Cerullo
"Scenografia e ricerca"
Metodologia per una sperimentazione scenografica
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

15 ottobre 2025
10:00
h.
curriculare
Michele Silani
Dallo scavo all'archeologia partecipata: metodi, tecniche, strumenti per la ricostruzione e valorizzazione del territorio
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition
15 ottobre 2025
10:30
h.
curriculare
Costantino Mastroprimiano - Anna Ficarella
Die “Unvollendeten”. L’incompiuto e il perduto: “restauri” musicali da Schubert a Mahler. 1. Le sonate “incompiute” di Schubert completate da Paul Badura Skoda. 2. Completamenti e ricostruzioni delle sinfonie di Mahler: gli schizzi e abbozzi della Decima e le versioni perdute della Quinta
Conservatorio “San Pietro a Majella”
BR7 - History and Cultural Studies
14 ottobre 2025
9:30
h.
trasversale
Lina Scalisi - Ian Chambers
Arti senza storia? Il dibattito, la storiografia, la ricerca
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition
13 ottobre 2025
10:30
h.
transcurriculare
Franco Perrelli
Biomeccanica e automi nelle avanguardie artistiche e teatrali del Novecento
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR9 - Innovation, Technologies and New Materials for Arts

9 ottobre 2025
9:00
h.
curriculare
Alberto Giorgio Cassani
I materiali nella storia dell'Arte e della Progettazione
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

25 settembre 2025
10:00
h.
curriculare
Massimo Moretti
AMORE E PSICHE. Una conversazione tra Jacques Lacan e Jacopo Zucchi alla Galleria Borghese
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

23 settembre 2025
9:30
h.
curriculare
Pasquale Pennacchio
Lo spazio negativo e i nuovi paradigmi della scultura contemporanea
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

22 settembre 2025
11:00
h.
curriculare
Antonello Tolve
Grenzerweiterungen. La via del camaleontismo metodologico
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

16 luglio 2025
10:00
h.
curriculare
Marina Brancato
Suoni e visioni: il metodo etnografico e l'antropologia visuale tra Soundscape e Mindscape
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

15 luglio 2025
10:00
h.
curriculare
Maria Grazia Gargiulo
Metodologie della ricerca della storia delle arti applicate e il loro impatto sulla società
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

10 luglio 2025
10:00
h.
curriculare
Federica Ribera
Architettura e colore: la tutela dei valori cromatici dei contesti urbani storici
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition

4 luglio 2025
10:30
h.
curriculare
Vincenzo Gagliardi
Musical made in Italy.
Connubio tra la drammaturgia, l’originalità scenografica e le scelte tecnologiche di movimento scenico
Aula di Scenografia Accademia di Belle Arti di Napoli
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition
3 luglio 2025
10:30
h.
curriculare
Nera Prota - Gennaro Vallifuoco
Transdisciplinare. Suggerimenti ed esplorazioni sul metodo Transdisciplinare. Corpo, suono, forme e colori dello spazio
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

28 giugno 2025
09:30
h.
curriculare
Gianluca Giannini
Intelligenza Artificiale e un’etica per l’AI
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

27 giugno 2025
10:00
h.
Relazioni dei dottorandi sull’avanzamento dei progetti di ricerca
Collegio di curriculum
Relazioni dei dottorandi sull’avanzamento dei progetti di ricerca
Aula Magna – Accademia di Belle Arti di Napoli
BR7 - History and Cultural Studies

25 giugno 2025
09:30
h.
curriculare
Giulia Grechi
Voci del verbo ‘decolonizzare’
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

19 giugno 2025
14:00
h.
curriculare
Antonio Alfredo Capuano
Citizen Art & Citizen Science, pratiche transdisciplinari: da STOPTIGRE a M.I.S.T.A.K.E. - #2
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

19 giugno 2025
09:30
h.
curriculare
Veronica Nasti
Arte e territorio: dalla città al piccolo centro urbano - #2
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR4 - Conservation, Restoration and Enhancement of Cultural Heritage

18 giugno 2025
10:00
h.
curriculare
Giuseppina De Marco
Rinascimento Mediterraneo. Percorsi di architettura nel XV secolo tra la Catalogna e il Regno di Napoli
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

18 giugno 2025
09:30
h.
curriculare
Marco Salvemini
Approcci transdisciplinari e partecipati mediante azioni di Citizen science per la realizzazione di progetti in campo per il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR4 - Conservation, Restoration and Enhancement of Cultural Heritage

18 giugno 2025
14:00
h.
curriculare
Maria Saveria Ruga
Le memorie autobiografiche
di Michele Cammarano (1835-1920). Una fonte ritrovata per la storia dell’arte del Secondo Ottocento
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR4 - Conservation, Restoration and Enhancement of Cultural Heritage

17 giugno 2025
09:30
h.
curriculare
Manlio Titomanlio
Questioni relative alla Conservazione: teoria, definizioni, lettura e prassi d’intervento diretto ed indiretto su manufatti musivi.
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR4 - Conservation, Restoration and Enhancement of Cultural Heritage

17 giugno 2025
14:00
h.
curriculare
Ambra Giordano
Gel Polisaccaridi per il Trattamento di Manufatti Artistici
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

17 giugno 2025
10:00
h.
curriculare
Antonio Alfrefdo Capuano
Citizen Art & Citizen Science, pratiche transdisciplinari: da STOPTIGRE a M.I.S.T.A.K.E. - #1
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

17 giugno 2025
14:00
h.
curriculare
Veronica Nasti
Arte e territorio: dalla città al piccolo centro urbano - #1
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

12 giugno 2025
10:00
h.
curriculare
Stefania Ventra
La accademie d'arte: passati e presenti
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies

11 giugno 2025
10:30
h.
curriculare
Viviana Farina
Parte I. La grafica di Guido Reni: un caso chiave dello studio del disegno italiano barocco. Appunti per la sezione di disegni alla mostra del Prado (2022) e la scoperta di tre nuovi cartoni. Parte II. Il catalogo dei disegni italiani meridionali barocchi del Museo del Prado: metodologie della ricerca attributiva, iconografica e identificativa delle provenienze collezionistiche
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition
9 giugno 2025
10:30
h.
curriculare
Maria Luisa Baldassari
Le mani di Cecilia
Pratica esecutiva alla tastiera nei dipinti tra Rinascimento e tardo Barocco
Conservatorio “San Pietro a Majella”
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

6 giugno 2025
9:30
h.
curriculare
Alessandra Troncone
La mostra come dispositivo
Aula Magna – Accademia di Belle Arti di Napoli
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

5 giugno 2025
11:00
h.
curriculare
Maria Stella Bottai
L’IA per la storia dell’arte e per le arti visive
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

30 maggio 2025
10:00
h.
curriculare
Olga Scotto di Vettimo
L'opera come processo: dal site-specific alla socially engaged art
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition

30 maggio 2025
10:30
h.
curriculare
Paolo Tortiglione
L’AI nella ricerca artistica
Conservatorio “San Pietro a Majella”
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition

29 maggio 2025
10:30
h.
curriculare
Rosario Diana
La trasposizione interformale dalla filosofia alla scena. Casi esemplari e sperimentazioni
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies
27 maggio 2025
10:30
h.
curriculare
Marina Mezzina - Catello Gallotti
Nuove prospettive nell’analisi del rapporto tra musica e testo: questioni espressive e strutturali
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

13 maggio 2025
9:30
h.
curriculare
Francesco Lucrezi
Il diritto d’autore per le arti visive
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

12 maggio 2025
11:00
h.
Lectio transcurriculare
Irene Biolchini - Andrea Giomi
Metodologie della ricerca-creazione
Aula Magna – Accademia di Belle Arti di Napoli
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition

29 aprile 2025
10:30
h.
curriculare
Ernesto Pulignano
Morfologia dell’opera italiana dell’Ottocento
Conservatorio “San Pietro a Majella”
BR4 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition

28 aprile 2025
10:30
h.
curriculare
Fausto Sebastiani
Art, music and perception
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies
16 aprile 2025
10:30
h.
curriculare
Gulia Grechi - Marina Brancato
Decolonizzare il sapere. Metodi, pratiche, azioni.
- Dialogo sul metodo etnografico nelle pratiche artistiche
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR7 - History and Cultural Studies
14 aprile 2025
10:30
h.
curriculare
Viviana Farina, Marina Mezzina
La periodizzazione della storia dell’arte italiana di Giovanni Previtali e La coscienza storica dell’arte in Italia’ di Ferdinando Bologna’ - Musicologia. Analisi musicale tra storia, epistemologia e cognizione: percorsi e nodi teorici
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

11 aprile 2025
09:30
h.
curriculare
Giuseppe Gaeta
Beyond the Community. Complessità sociale e dispositivi culturali - #2
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

11 aprile 2025
11:30
h.
curriculare
Maria Federica Palestino
Il contributo del planning e del design alla ricerca qualitativa nel campo degli studi urbani - #2
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

10 aprile 2025
11:30
h.
curriculare
Giuseppe Gaeta
Beyond the Community. Complessità sociale e dispositivi culturali - #1
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

10 aprile 2025
14:00
h.
curriculare
Maria Federica Palestino
Il contributo del planning e del design alla ricerca qualitativa nel campo degli studi urbani - #1
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR5 - Art, Music, Science, Territory and Community

27 marzo 2025
10:00
h.
curriculare
Lezione collettiva
Art, Music, Science, Territory and Community
Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore
BR3 - Performing, Staging Arts, Music Creativity and Composition
21 marzo 2025
10:30
h.
curriculare
Pier Luigi Ciapparelli - Dinko Fabris
Dietro la scena d’opera della prima metà dell’Ottocento. Figurini per i costumi e bozzetti di scenografie raccontano le opere in musica a Napoli
Aula Shulte e Museo Pagliara - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
BR2 - Visual Arts and Creative Practices

18 marzo 2025
11:00
h.
curriculare
Alessandra Troncone - Maria Thereza Alves
Introduzione alla ricerca artistica
Biblioteca Frà Gandolfo Caracciolo - San Lorenzo Maggiore