top of page
ANTONIO

TOLVE

ABST 59

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

VISUAL ARTS AND CREATIVE PRACTICES

Antonello Tolve (nome cinese 安土龍) è studioso delle esperienze artistiche e delle teorie critiche del Novecento, con particolare attenzione al rapporto che intercorre tra arte, critica d’arte e nuove tecnologie. Docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli e Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno), è stato visiting professor in varie università. Critico d’arte e curatore è stato commissario in diverse giurie internazionali e ha curato mostre in Italia e all’estero. Tra i suoi libri più recenti Me, MySelf and I. Arte e vetrinizzazione sociale ovvero il mondo magico del selfie (2019), Istruzione e Catastrofe (2019), Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell’arte d’oggi (2019), Lamberto Pignotti. Cronaca di tutti i fiori esclusi dal perimetro di un fiore (2020), I selfe therefore I am. Čarobni svijet selfija između umjetnosti i socijalne vitrifikacije (2021), Antonio Passa. L’arte come riflessione sull’arte 1969-2021 (2022), Basilicata. Un racconto d’arte contemporanea (2023), Idea della pedagogia. Dall’arte alla critica e viceversa (2023), Tomaso Binga. Dalla A alla Z (2024) e Studi d’artista. Un’avventura culturale (2024). Dal 2017 è nel comitato scientifico di UMÁTICA. Revista sobre Creación y Análisis de la Imagen (Universidad de Málaga). Dal 2018 è direttore della sede romana della Fondazione Filiberto e Bianca Menna. Dal 2021 è nel comitato scientifico della Fundacion Escultor Berrocal para las Artes di Malaga dove dal 2024 è anche nei progetti di ricerca per la digitalizzazione e la catalogazione degli archivi e dal 2024 è membro del Comitato Scientifico del MIG - Museo Internazionale della Grafica. 

ANTONIO
bottom of page