top of page
MARIA STELLA

BOTTAI

ABST 47

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA

VISUAL ARTS AND CREATIVE PRACTICES

Maria Stella Bottai è storica dell’arte, PhD., formatasi tra Italia, Francia e Finlandia. Si è specializzata nei Preraffaelliti inglesi e scandinavi e i loro rapporti con l’arte italiana tra Otto e Novecento, con numerose pubblicazioni sul tema. È docente di Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Macerata.  Dai primi anni 2000 segue gli sviluppi degli intrecci tra arte e digitale, collaborando, tra gli altri, ai prodotti multimediali del Gruppo L’Espresso, alle mostre immersive al Centro Trevi della Provincia di Bolzano, al Prix Mobius Nordica di Helsinki. Nel 2018 si è occupata di videogiochi d’artista in Gaming e patrimonio culturale (Economia della cultura, a cura di Fabio Viola) e nel 2025 ha curato le schede di arte e intelligenza artificiale per il nuovo manuale di storia dell’arte Treccani Giunti TVP Al cuore dell’arte. È co-autrice del blog art’usi - arte in formazione (art-usi.it) sui metodi didattici innovativi per la storia dell’arte. Curatrice di mostre, rivolge particolare interesse a progetti sperimentali, come Marita Liulia – Choosing My Religion & Tarot (Mlac Sapienza, Roma; Techfest, Mumbai; Neumünster Abbey, Luxembourg); Timo Bredenberg. Virtual Community (Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, Roma); la collettiva The Quest for Happiness – Italian Art Now (Museum Gösta Serlachius, Mänttä); la collettiva Accademia 50. Generazioni Trasformazioni Attraversamenti (MACA – Accademia di Belle Arti di Frosinone).


mariastellabottai.com


MARIA STELLA
bottom of page